Inflazione: Confesercenti, confermata fase critica, a rischio 4 miliardi di consumi

Bene Draghi su sostegni a famiglie e imprese

Il dato sull’inflazione al consumo di febbraio conferma, purtroppo, la fase molto critica sul fronte dei prezzi dell’energia. Si continuano a registrare aumenti a due cifre rispetto allo scorso anno, fino a sfiorare il 100%, per il secondo mese consecutivo, nel caso dei beni energetici regolamentati, con una erosione dei bilanci di famiglie e imprese in una misura probabilmente mai vista sinora. E con la prosecuzione della crisi ucraina, è difficile intravedere prospettive di miglioramento a breve termine.

Così, in una nota, l’Ufficio economico Confesercenti commenta le stime preliminari sui prezzi al consumo diffuse oggi da Istat.

Gli effetti del caro-energia si stanno diffondendo ai diversi settori, come testimonia la crescita generalizzata dei prezzi dei beni, tanto che il dato medio è cresciuto di 1 punto in un solo mese, sfiorando il 6%. Se dovesse continuare questo percorso in salita, si rischia di registrare un’inflazione a fine anno che supererà ogni previsione, con una riduzione, tra l’altro, dei consumi diversi dalle spese obbligate di 4 miliardi solo nel 2022.

Una simile corsa dei prezzi energetici sarà difficilmente sostenibile sul lungo periodo. Bene ha fatto il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, a chiedere all’Unione Europea più spazi per i sostegni a famiglie e a imprese: senza interventi volti a ridurre l’impatto dell’aumento dei costi di gas ed energia – ad esempio introducendo compensazioni automatiche sotto forma di credito di imposta – non riusciremo a mantenere la nostra economia sulla strada della ripresa.

L’articolo Inflazione: Confesercenti, confermata fase critica, a rischio 4 miliardi di consumi proviene da Confesercenti Nazionale.

Powered by WPeMatico

Condividi
Campagna associativa

Diventa Socio

Diventando socio Confesercenti potrai trasferire valore alla tua azienda usufruendo della rete condivisa di professionisti e di tutti i servizi, sconti e vantaggi riservati.

Per aderire è sufficiente versare la quota associativa nelle seguenti modalità:

Quota associativa € 100

Con bonifico bancario al seguente:
– Iban IT81Q0617510500000001434320
– Intestato a Confesercenti Imperia
– Causale tesseramento
– Importo €100

In contanti, assegno, carta di credito presso le sedi territoriali Confesercenti

Quota ASSOCIATIVA nazionale € 176

Comprensiva della copertura sanitaria integrativa
può essere versata tramite il sito myconfesercenti tramite il seguente link iscrizioni.confesercenti.it

Confesercenti Imperia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.