Una delegazione di Confesercenti, guidata da Lucio Tesserini, ha recentemente incontrato gli assessori al bilancio Monica Gatti e al commercio Gianmarco Oneglio, presso il Comune di Imperia.
Presenti all’incontro anche Antonio Fabrici, referente territoriale e consulente organizzativo della società Abaco, che ha collaborato attivamente al confronto.
Il focus dell’incontro è stato dedicato principalmente a due tematiche di grande interesse per il tessuto commerciale cittadino: le insegne di natura commerciale e pubblicitaria e la Tari, la tassa sui rifiuti.
Questi due aspetti sono da tempo oggetto di preoccupazione tra gli operatori economici locali, che si trovano ad affrontare sfide sempre più difficili a causa della congiuntura economica sfavorevole.
Nel corso del dialogo, le parti hanno esaminato attentamente la normativa vigente, cercando di trovare soluzioni pratiche che possano andare incontro alle esigenze dei commercianti senza compromettere il rispetto delle normative regolamentari.
Alla luce dello stato di salute del commercio cittadino, che sta risentendo degli effetti di una crisi che sta mettendo a dura prova gli operatori, Confesercenti ha richiesto un approccio più flessibile da parte dell’Amministrazione comunale.
In particolare, è stato concordato l’avvio di un canale diretto con Abaco, attraverso il quale i commercianti potranno prenotare appuntamenti per risolvere eventuali problematiche relative alle insegne commerciali e pubblicitarie.
Questo nuovo servizio offrirà un supporto pratico e immediato, mirando a semplificare e ottimizzare la gestione delle problematiche burocratiche e normative.
Inoltre, Confesercenti ha deciso di mettere a disposizione uno sportello dedicato, che fungerà da punto di ascolto per tutti gli operatori commerciali che necessitano di informazioni e chiarimenti sulle nuove disposizioni, in particolare riguardo alla regolamentazione delle insegne.
L’iniziativa mira a favorire una maggiore comprensione delle normative comunali aggiornate e ad assistere i commercianti nella gestione delle proprie insegne, siano esse di natura commerciale o pubblicitaria.
Confesercenti ha ringraziato l’Amministrazione comunale per la disponibilità dimostrata durante l’incontro e ha ribadito l’importanza di continuare a lavorare insieme per sostenere il commercio cittadino, uno dei settori più colpiti dalla difficile congiuntura economica.
L’incontro rappresenta quindi un passo importante verso una maggiore collaborazione tra gli enti locali e le associazioni di categoria, per un’impresa cittadina più resiliente e pronta a fronteggiare le sfide del futuro.