“Fare impresa: una guida pratica all’avvio” Percorso base di creazione d’impresa – Iscrizioni aperte

“Fare impresa: una guida pratica all’avvio” Percorso base di creazione d’impresa – Iscrizioni aperte

Camera di Commercio Riviere di Liguria in collaborazione con le Associazioni di categoria territoriali, tra cui la nostra Associazione di categoria,  organizza a partire dal mese di maggio un corso base di formazione sulla creazione di impresa:
tre percorsi formativi, uno in ciascun territorio provinciale in presenza presso le sedi della Camera di Commercio, in particolare ad Imperia il corso si svolgerà dal 22 maggio al 10 giugno 2025 presso la Camera di Commercio Riviere di Liguria in Via Tommaso Schiva 29 ad Imperia.
In cattedra saranno presenti professionisti ed esperti di settore provenienti dalle Associazioni di categoria che spiegheranno in modo concreto e chiaro gli elementi principali da considerare nel momento in cui si decide di avviare un’attività in proprio.
L’intento del percorso formativo è quello di fornire ai partecipanti un primo inquadramento sulle opportunità e problematiche connesse all’auto-imprenditorialità, fornendo alcuni strumenti di base sulla gestione d’impresa.
L’intervento formativo è rivolto, dunque, ad aspiranti imprenditori che intendono migliorare la messa “a fuoco” della propria idea imprenditoriale.
L’azione formativa intende mettere a disposizione dei destinatari conoscenze di base volte a consentire al singolo partecipante una maggiore consapevolezza per poter definire con successo la propria strategia di business. Inoltre, i destinatari potranno partecipare (fino ad esaurimento dei voucher disponibili e in base ai criteri previsti dallo specifico Avviso) ad una consulenza gratuita personalizzata presso le associazioni di categoria aderenti al progetto.

I moduli tematici previsti sono i seguenti:
“Il percorso per la creazione d’impresa e il lavoro autonomo: i principali step”
Un inquadramento per avviare la propria impresa e capire quali siano i passi principali da compiere per passare dall’idea d’impresa alla sua realizzazione concreta.
“Un inquadramento sugli aspetti giuridici e fiscali. Quale forma d’impresa? Quale regime fiscale?”
Esame delle possibili forme giuridiche d’impresa, individuazione dei diversi regimi fiscali e indicazioni di massima per la costituzione dell’impresa e suoi relativi costi.
“Business plan: una mappa per il successo”
Un workshop dedicato agli obiettivi e all’utilità del business plan per tracciare un piano concreto di come realizzare la propria idea di impresa.
“Finanziare la tua idea d’impresa: le possibili fonti”
Un workshop dedicato al tema strategico delle fonti di finanziamento della propria idea di impresa per imparare ad orientarsi e a ricercare risorse finanziarie diverse da quelle che già si hanno a disposizione.
“Conoscere ed affrontare il mercato: analisi e strategie di marketing”
Analisi dei principi sui quali si può basare un’analisi di mercato: individuazione dei potenziali clienti, strategie commerciali e promozionali, identificazione dei concorrenti.
“Avviare un’impresa agricola: opportunità e normative”
Un inquadramento generale sull’impresa agricola come possibile scelta imprenditoriale al fine di approfondire le sue caratteristiche distintive, le normative di riferimento e le opportunità offerte dal settore.
“La cooperativa: un’impresa condivisa e sostenibile”
Un’occasione per conoscere il modello cooperativo come forma d’impresa basata sulla partecipazione, sull’autogestione e sulla mutualità e per capire come funziona davvero una cooperativa, quali sono i requisiti per costituirla e quali vantaggi può offrire a livello organizzativo, fiscale e sociale.

Il programma del corso di Imperia è visionabile sul sito della Camera di Commercio Riviere di Liguria (PROGRAMMA)

Modalità di iscrizione
Per chi fosse interessato ad iscriversi al percorso oppure a singoli workshop, è possibile farlo compilando l’apposito form.
Si segnala che la partecipazione è soggetta a conferma da parte della segreteria organizzativa. Il criterio applicato di accettazione sarà, in base alla disponibilità dei posti, l’ordine cronologico e la tipologia di iscrizione (sarà assegnata la priorità alle iscrizioni che prevedono la partecipazione ad almeno 4 workshop).Coloro che seguiranno il percorso potranno usufruire di un voucher per una consulenza gratuita di tipo specialistico, one-to-one, con gli esperti di una delle associazioni di categoria aderenti al progetto.

Condividi
Campagna associativa

Diventa Socio

Diventando socio Confesercenti potrai trasferire valore alla tua azienda usufruendo della rete condivisa di professionisti e di tutti i servizi, sconti e vantaggi riservati.

Per aderire è sufficiente versare la quota associativa nelle seguenti modalità:

Quota associativa € 100

Con bonifico bancario al seguente:
– Iban IT81Q0617510500000001434320
– Intestato a Confesercenti Imperia
– Causale tesseramento
– Importo €100

In contanti, assegno, carta di credito presso le sedi territoriali Confesercenti

Quota ASSOCIATIVA nazionale € 176

Comprensiva della copertura sanitaria integrativa
può essere versata tramite il sito myconfesercenti tramite il seguente link iscrizioni.confesercenti.it

Confesercenti Imperia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.