Si è svolto questa mattina un incontro tra una delegazione di Confesercenti Imperia e l’Amministrazione comunale di Diano Marina, rappresentata dal sindaco Cristiano Za Garibaldi e dall’assessore al Turismo Luca Spandre. Tema centrale del confronto: i divieti di balneazione che, nelle scorse settimane, hanno colpito il litorale dianese, suscitando preoccupazione tra operatori turistici, cittadini e commercianti.
La riunione ha rappresentato un primo, importante passo verso la risoluzione di una problematica che ha avuto un impatto negativo su un’estate già segnata da difficoltà per il settore turistico. Durante l’incontro sono state analizzate le cause dei divieti, condivise le criticità riscontrate e presentate le prime azioni concrete per arginare e risolvere definitivamente la questione.
Particolare attenzione è stata dedicata alla pianificazione di un cronoprogramma di interventi strutturali, con l’obiettivo di garantire in futuro la piena fruibilità del mare e la salvaguardia dell’immagine turistica del territorio. Un’esigenza avvertita con urgenza dagli operatori economici della zona, fortemente colpiti da un’estate caratterizzata da restrizioni improvvise.
Confesercenti, rappresentata dal presidente provinciale Ino Bonello e dal responsabile per gli enti locali Massimiliano Cammarata, ha espresso soddisfazione per la disponibilità e la trasparenza dimostrata dall’Amministrazione comunale. “È fondamentale – hanno dichiarato i rappresentanti dell’associazione – che si sia aperto un percorso condiviso, che dia risposte concrete in tempi certi a un settore che rappresenta il cuore dell’economia locale“.
L’incontro si è concluso con l’impegno, da entrambe le parti, a mantenere un dialogo costante e operativo, per monitorare l’avanzamento dei lavori e garantire il rispetto degli impegni assunti. Un segnale importante, in una fase in cui è essenziale ricostruire la fiducia degli operatori turistici e dei visitatori, tutelando al contempo il valore economico, ambientale e sociale del golfo dianese.