Confesercenti in mobilitazione per tutelare le attività della nostra provincia – Bollette Rivieracqua

Mobilitazione generale nel settore del turismo e del commercio Confesercenti rispetto alle recenti decisioni dell’Ato idrico della provincia di Imperia. La levata di scudi di tutte le imprese del territorio, che continuano a chiamare i centralini degli uffici territoriali di Confesercenti ed inviare mail di protesta, è in atto per una eventuale richiesta retroattiva di pagamento tramite conguaglio, sulle bollette di acqua 2022 e 2023.

Tutti i dirigenti di Confesercenti, Assoturismo, Assocamping, Assoviaggi, FIBA (Federazione Italiana Imprese Balneari), Assopanificatori, i ristoratori, pizzerie e negozi di alimentari FIEPET, FIESA, FAIB (Federazione Italiana Benzinai), SIL (Sindacato Italiano Librai), FISMO (Federazione Italiana dei Negozi di Abbigliamento) e la Presidenza riunita in queste ore, preso atto delle numerose richieste pervenute, che non possono rimanere inascoltate.

“Stiamo valutando attentamente con i nostri legali – ha detto il presidente provinciale di Confesercenti, Ino Bonello – la legittimità di questo iniquo provvedimento. Richiederemo un incontro urgente con il Presidente dell’ATO idrico provinciale per evitare l’ennesimo aggravio sulle tasche dei nostri imprenditori a danno del tessuto economico, turistico e commerciale”.

Condividi
Confesercenti Imperia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.