CORSI DI FORMAZIONE CESCOT

Corso professionale per addetto alla sicurezza (buttafuori)

DESCRIZIONE DEL CORSO: l’azione formativa è volta ad ottemperare, ai sensi dell’articolo 1, comma 4, lettera g) del D.M. del 06/10/2009, all’obbligo di frequenza di uno specifico corso di formazione da parte del personale addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi, il cui superamento costituisce requisito indispensabile per l’iscrizione nell’elenco prefettizio previsto nell’articolo 1 del D.M. stesso.

OBIETTIVI DEL CORSO: al temine dell’intervento formativo, il beneficiario sarà in grado di:

  1. Poter richiedere l’iscrizione nell’apposito elenco prefettizio territorialmente competente
  2. Predisporre comportamenti di controllo nel rispetto della normativa in materia di ordine pubblico e sicurezza pubblica e in rapporto con i compiti assegnati a Forze di Polizia e delle Polizie Locali
  3. Operare in sicurezza e nel rispetto della normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, di nozioni di primo soccorso, di prevenzione incendi, assumendo comportamenti idonei ad assicurare la tutela della salute propria e degli altri
  4. Utilizzare tecniche di comunicazione efficace e di prevenzione e gestioni di situazioni di conflitto in considerazione del proprio ruolo professionale e in relazione al contesto in cui opera

 

DURATA

90 ore

MODALITÀ

Modalità 50% online in modalità sincrona tramite Google Meet e 50% in presenza ad Imperia in via Silvio Bonfante, 29.

CONTENUTI

PROGRAMMA:

Area giuridica– Totale ore 30

  • Legislazione in materia di ordine e sicurezza pubblica h.10
  • Disposizioni di legge e regolamentari che disciplinano le attività di intrattenimento di pubblico spettacolo e di pubblico esercizio h.2
  • Funzioni e attribuzioni dell’addetto al controllo h.7
  • Norme penali e conseguente responsabilità dell’addetto al controllo h.6
  • Forme modalità e termini di collaborazione con le forze di polizia e delle polizie locali h.4
  • Test di apprendimento h.1

 Area tecnica – Totale ore 35

  • Disposizioni in materia di prevenzione degli incendi, di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro h.12
  • Nozioni di primo soccorso sanitario h.16
  • Nozioni sui rischi legati all’uso e abuso di alcol, sostanze stupefacenti h.4
  • AIDS e le malattie sessualmente trasmissibili h.2
  • Test di apprendimento h.1

 Area Psicologico-sociale – Totale ore 25

  • Comunicazione interpersonale (anche in relazione alla presenza di persone diversamente abili) h.4
  • Tecniche di mediazione dei conflitti h.8
  • Tecniche di interposizione: h.10

o    Contenimento

o    Autodifesa

o    Sicurezza dei terzi

  • Verifica finale di apprendimento h.3

INFORMAZIONI

Per informazioni contattateci all’indirizzo email [email protected] oppure allo 0183 720040

Condividi
Campagna associativa

Diventa Socio

Diventando socio Confesercenti potrai trasferire valore alla tua azienda usufruendo della rete condivisa di professionisti e di tutti i servizi, sconti e vantaggi riservati.

Per aderire è sufficiente versare la quota associativa nelle seguenti modalità:

Quota associativa € 100

Con bonifico bancario al seguente:
– Iban IT81Q0617510500000001434320
– Intestato a Confesercenti Imperia
– Causale tesseramento
– Importo €100

In contanti, assegno, carta di credito presso le sedi territoriali Confesercenti

Quota ASSOCIATIVA nazionale € 176

Comprensiva della copertura sanitaria integrativa
può essere versata tramite il sito myconfesercenti tramite il seguente link iscrizioni.confesercenti.it

Confesercenti Imperia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.