CORSI DI FORMAZIONE CESCOT

Corso addetto al Primo Soccorso – completo e aggiornamento

Il decreto interministeriale 388 del 2003 prevede l’obbligo, per tutte le aziende, di designare e formare i lavoratori addetti al primo soccorso. Un’attività di fondamentale importanza e che presuppone un’adeguata preparazione dei dipendenti selezionati a ricoprire questo incarico.
Il corso permette, quindi, di rispondere all’obbligo previsto dalle disposizioni vigenti mediante una formazione specifica a tutto il personale preposto all’emergenza di primo soccorso.

DURATA

12 ore. Aggiornamento da fare ogni 3 anni.

MODALITÀ

online parte teorica 8 ore e in presenza parte pratica 4 ore

CONTENUTI

Allertare il sistema di soccorso:
• comunicazione, in maniera chiara e precisa, di cause e circostanze dell’infortunio ai servizi di assistenza sanitaria di emergenza

Riconoscere un’emergenza sanitaria:
• scena dell’infortunio
• previsione di pericoli evidenti e probabili, accertamento delle condizioni psicofisiche dell’infortunato
• nozioni elementari di anatomia e fisiologia dell’apparato cardiovascolare e respiratorio

Conoscenze generali sui traumi e sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro:
• lussazioni, fratture, traumi e lesioni al cranio, alla colonna vertebrale e al torace/addome
• lesioni da freddo, calore, corrente elettrica, agenti chimici
• intossicazioni
• ferite ed emorragie

Attuare gli interventi di Primo Soccorso:
• sostenimento delle funzioni vitali (posizionamento dell’infortunato e manovre per la pervietà delle prime vie aeree, respirazione artificiale, massaggio cardiaco esterno)
• riconoscimento e limiti d’intervento di Primo Soccorso

Acquisire capacità di intervento pratico:
• principali tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del S.S.N.
• principali tecniche di Primo Soccorso nelle sindromi cerebrali acute e nella sindrome respiratoria acuta
• principali tecniche di rianimazione cardiopolmonare
• principali tecniche di tamponamento emorragico
• principali tecniche di sollevamento e trasporto del traumatizzato
• principali tecniche di primo soccorso in caso di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici
• test di verifica dell’apprendimento.

INFORMAZIONI

Per informazioni cescot.imperia@catliguria.it oppure 0183 720040 (interno 4)

Condividi
Confesercenti Imperia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.